Bonus auto elettriche: tutto sugli incentivi statali
Dopo tanta attesa, sono uscite le linee guida 2025 per regolare l'acquisto di auto elettriche. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha introdotto il nuovo Ecobonus 2025, un programma di incentivi volto a favorire la diffusione dei veicoli elettrici (BEV) in Italia.
Per la riuscita dell’iniziativa sono stati stanziati € 597 milioni, provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (RRF), e sarà possibile acquistare auto elettriche (salvo disponibilità) fino a giugno 2026. Non è prevista una suddivisione tra fondi per veicoli privati e commerciali.
Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni utili per beneficiare delle scontistiche applicabili alle auto elettriche.
Chi può fare richiesta per ottenere il bonus auto elettriche 2025?
Vediamo i beneficiari del bonus auto elettriche 2025, che possono ottenere una scontistica fino a € 11.000 per l'acquisto di un veicolo BEV.
- Persone fisiche con ISEE fino a 40.000 euro.
- Microimprese: per “microimpresa”, l’impresa, come definita dall’art. 2, punto 9 del Regolamento (UE) 2023/955 del 10 maggio 2023, che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo o un bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro, calcolato conformemente agli articoli da 3 a 6 dell’allegato I del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione.
- Persone fisiche e microimprese devono essere localizzate nelle cosiddette Aree Urbane Funzionali (FUA), ovvero aree territoriali individuate da ISTAT che comprendono 1.891 comuni italiani.


Quali sono i vincoli e le condizioni per accedere al bonus auto elettriche 2025?
Di seguito, per punti, tutte le caratteristiche da rispettare per accedere al bonus auto elettriche 2025:
- Solo veicoli BEV (100% elettrici), categorie M1 (autovetture), N1 e N2 (veicoli commerciali leggeri).
- Prezzo massimo per veicoli M1: € 35.000 (esclusa IVA e optional).
- Obbligo di rottamazione di un veicolo della stessa categoria (M1 o N1/N2) omologato fino a Euro 5.
- Il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 6 mesi al beneficiario.
- Il veicolo nuovo deve essere inoltre mantenuto 24 mesi per persone fisiche e 24 mesi per microimprese.
- Gli incentivi non sono cumulabili con altri aiuti pubblici nazionali o europei.
- No leasing o noleggio: l’incentivo è valido solo per acquisti diretti, non per leasing o noleggio.
- Il bonus alle persone fisiche è riconosciuto per l’acquisto di 1 solo veicolo nuovo di categoria M1.
- Alle microimprese è invece riconosciuta la possibilità di acquistare un massimo di 2 veicoli di categoria N1 o N2.
Qual è lo sconto previsto per l'acquisto di un'auto elettrica col bonus 2025?
Vediamo a quanto ammonta lo sconto di un'auto elettrica con l'Ecobonus, in base all'ISEE:
- Persone fisiche con ISEE ≤ € 30.000: € 11.000 di contributo.
- Persone fisiche con ISEE superiore a € 30.000 e inferiore o pari a € 40.000 : € 9.000 di contributo.
- Microimprese: fino al 30% del prezzo di acquisto (fino ad un massimo di € 20.000).
La piattaforma per la richiesta degli incentivi sarà gestita dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) insieme a Sogei S.p.A. e l’apertura delle domande è prevista per l’autunno 2025, ad ottobre.
La nuova piattaforma informatica, della Società generale informatica (Sogei), offre svariate funzionalità:
- La registrazione dei venditori di veicoli destinati a trasporto persone o merci - prevista da metà settembre.
- La registrazione dei richiedenti incentivo (persona fisica o microimpresa) - prevista da ottobre.
- La generazione dell’incentivo (voucher).
- La validazione da parte del concessionario dell’incentivo (voucher).
Una volta effettuata la registrazione, il beneficiario (persona fisica/microimpresa) può richiedere l’incentivo (voucher) e poi formalizzare l’acquisto. Il beneficiario scarica il voucher che dovrà essere validato dal concessionario entro 30 giorni e consegna il veicolo da rottamare per finalizzare la procedura di richiesta del bonus.

Leggi anche:
A Roma siamo gli unici concessionari ufficiali ad avere una gamma di auto così vasta fra cui scegliere, non solo di vetture ma anche di servizi post vendita e officine autorizzate: Dai uno sguardo alle nostre offerte del mese.