Skoda Elroq, il nuovo SUV 100% elettrico, debutta da Leonori

Sabato 22 marzo debutta da Leonori, in via Aurelia 1050, nuovo Skoda Elroq, il SUV elettrico segmento C che promette un'autonomia di 560 km

Scopriamo di più in questo articolo!


Skoda Elroq: com'è fatta fuori?

Skoda Elroq, è il fuoristrada 100% elettrico, spazioso e tecnologico.

Lungo 4,48 m, con un passo di 2,76 m, è il primo modello della casa a rispecchiare lo stile "Modern Solid" che combina il posteriore simile ad Enyaq e Karoq con un frontale mai visto prima. 

Il muso infatti, non presenta la classica griglia, ma una copertura verticale molto semplice e due fari dalle linee pulite.

Nel complesso, il design di Elroq è minimale e le linee e filanti, come si vede dagli specchietti affusolati. L'anteriore poi, è dotato di un sistema intelligente di apertura e chiusura per il raffreddamento del pacco batterie. 

Skoda Elroq: com'è fatta dentro?

Gli interni di Elroq rispecchiano il design esterno e si presentano molto curati e minimali, con una plancia semplice e ben organizzata.

I materiali sono ecosostenibili, scelta coerente data l'attenzione di Skoda per l'ambiente, un dettaglio non da poco che rispecchia una visione dell'azienda orientata al futuro. Un esempio sono i sedili realizzati in pelle vegana.

Le plastiche adoperate all'interno di Elroq sono costituite per il 78% da PET riciclato e anche le fibre sono riciclate attraverso processi altamente tecnologici e sicuri.

Il volante e la strumentazione di bordo sono tutti nuovi e posizionati strategicamente, in modo che ogni funzione possa essere trovata facilmente da chi guida, senza troppe distrazioni. 

E il bagagliaio? Tanto spazio di carico anche dietro, con 470 L e fino a 1.580 L con i sedili abbattuti, un doppio fondo e un ripiano per riporre i cavi di ricarica.

Skoda Elroq: come va alla guida?

Skoda Elroq è basata sulla piattaforma MEB del gruppo Volkswagen, come anche Audi. Un'auto elettrica basata su questa piattaforma sfoggia grande equilibrio, lo si percepisce alla guida che è dinamica e il rollio è ben contenuto.

Va dato merito delle prestazioni di Skoda Elroq anche al sistema DCC che lavora per smorzare le sospensioni e al pedale dell'acceleratore che col volante bilancia la guida.

Skoda Elroq: qual è l'autonomia?

Skoda Elroq presenta 3 diversi tipi di batteria a seconda della versione scelta. La versione base, Elroq 50, ha un motore posteriore alimentato da una batteria da 55 kWh, un'autonomia di 370 km e una potenza di 168 CV.

L'Elroq 60 è a trazione posteriore, presenta una batteria da 63 kWh, un'autonomia di 400 km e 204 CV.

Gli ultimi due modelli, montano una batteria più potente, da 82 kWh: Elroq 85 a trazione posteriore ha una potenza di 286 CV, Elroq 85x, a trazione integrale, ha un motore aggiuntivo sull'asse anteriore che, combinato con quello posteriore, fornisce 299 CV e un'autonomia fino a 560 km.

Skoda Elroq: quando esce e quanto costa?

Skoda Elroq debutta da Leonori sabato 22 marzo, in via Aurelia 1050. Vieni ad ammirarla e a scoprirne tutte le funzionalità in concessionaria, ti aspettiamo dalle 9:00 di mattina con un ricco buffet per colazione e fino alle 19:30 con il pranzo e l'aperitivo offerti!

E se sabato non puoi passare, ti aspettiamo anche domenica 23!

Quanto costa questo nuovo SUV? Elroq parte da € 34.500 ( prezzo promo € 31.448,00) e va a salire in base agli allestimenti e motorizzazioni scelte. 


Leggi anche:

A Roma siamo gli unici concessionari ufficiali ad avere una gamma di auto così vasta fra cui scegliere, non solo di vetture ma anche di servizi post vendita e officine autorizzate:  Dai uno sguardo alle nostre offerte del mese.     

7f44f39316c130dcdfcb0605fc16273e
Loading...